Ricostruzione del Lobo
prezzo a seduta
Descrizione del servizio
Il trattamento di ricostruzione del lobo auricolare è una procedura chirurgica finalizzata a ripristinare la forma e la funzionalità del lobo dell'orecchio, che può essere stato danneggiato a causa di traumi, infezioni, interventi chirurgici precedenti o a seguito di piercing mal eseguiti. Ecco una descrizione del processo: 1. Consultazione Preliminare Valutazione: Il chirurgo esegue una valutazione approfondita dell'area danneggiata, discutendo con il paziente le sue aspettative e il risultato desiderato. Esami: Potrebbero essere richiesti esami per valutare la salute generale del paziente e la condizione del lobo. 2. Pianificazione dell'Intervento Tecnica: A seconda dell’entità del danno, il chirurgo può scegliere tra diverse tecniche di ricostruzione. Le opzioni possono includere l'uso di innesti di pelle, sutura dei bordi del lobo o l'uso di materiali biologici. Anestesia: L'intervento può essere eseguito sotto anestesia locale o generale, a seconda della complessità del caso e delle preferenze del paziente. 3. Intervento Chirurgico Incisione: Il chirurgo effettua un'incisione per accedere all'area danneggiata. Se necessario, viene rimosso il tessuto cicatriziale. Ricostruzione: Utilizzando tecniche appropriate, il chirurgo ricostruisce il lobo. Questo può comportare la sutura dei bordi o l’innesto di pelle prelevata da altre aree del corpo. Chiusura: Una volta completata la ricostruzione, il chirurgo chiude l'incisione con punti di sutura. 4. Post-Operatorio Recupero: Il paziente può tornare a casa lo stesso giorno dell'intervento, ma è importante seguire le istruzioni post-operatorie fornite dal chirurgo. Controlli: Sono previsti controlli regolari per monitorare la guarigione e rimuovere eventuali punti di sutura. Cura della Ferita: È fondamentale mantenere l'area pulita e seguire le indicazioni riguardo ai farmaci e alla gestione del dolore. 5. Risultati e Aspettative Il recupero completo può richiedere alcune settimane. I risultati finali potrebbero non essere visibili immediatamente, poiché il tessuto potrebbe gonfiarsi o apparire diverso nei primi tempi.